Istruzioni per fare domanda bonus luce e gas INPS: la guida che INPS non dà

Se sei un cittadino italiano che ha bisogno di aiuto per le bollette di luce e gas, il bonus luce e gas può essere una risorsa fondamentale.

Ma come fare domanda per ottenere questo sostegno?

L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) gestisce il processo di richiesta per il bonus luce e gas, ma molti si chiedono quali siano le giuste modalità per presentare la domanda.

In questo articolo, ti forniremo tutte le istruzioni dettagliate per fare domanda al bonus luce e gas INPS, rispondendo alle domande più comuni e rendendo il processo il più semplice possibile.

Cos’è il bonus luce e gas e chi può richiederlo?

Il bonus luce e gas è un’agevolazione prevista dal governo per aiutare le famiglie con un reddito basso a sostenere i costi delle utenze di energia elettrica e gas.

Esistono diverse modalità per ottenere il bonus, ma la maggior parte delle richieste passa attraverso l’INPS.

Il bonus luce e gas può essere richiesto da chi:

  • ha un ISEE inferiore a una certa soglia (normalmente 9.530 euro, con una soglia più alta per le famiglie numerose);
  • ha un componente del nucleo familiare che è in una situazione di disabilità grave;
  • utilizza apparecchiature elettromedicali necessarie per la propria vita quotidiana.

Se rientri in queste categorie, potresti avere diritto al bonus luce e gas e quindi dovresti procedere con la domanda.

Dove fare domanda per il bonus luce e gas INPS

La domanda per il bonus luce e gas può essere presentata direttamente online attraverso il sito dell’INPS.

Se non hai dimestichezza con la tecnologia, puoi comunque rivolgerti a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o un patronato per compilare correttamente la domanda.

Per approfondire il tema puoi leggere: Dove fare domanda per bonus luce e gas.

Bonus luce e gas domanda online INPS: come fare

Una volta registrato al sito dell’INPS, dovrai accedere alla tua area personale. Dopo l’accesso, troverai il modulo per la domanda di bonus luce e gas.

Questo modulo sarà necessario per inoltrare la tua richiesta.

Il procedimento è il seguente:

  1. Accedi al sito INPS: Vai su www.inps.it e clicca sulla sezione “Servizi Online”.
  2. Inserisci le tue credenziali: Utilizza le credenziali del tuo account INPS (SPID, CIE, CNS) per entrare nell’area riservata.
  3. Trova il modulo: Cerca la sezione relativa ai bonus energetici, e seleziona “Bonus luce e gas”.
  4. Compila il modulo: Inserisci i tuoi dati personali e quelli relativi al tuo nucleo familiare (ISEE, disabilità, etc.).
  5. Invia la domanda: Dopo aver completato il modulo, invialo direttamente tramite il portale.

Per una guida dedicata puoi consultare: Bonus luce e gas domanda online INPS.

Modulo domanda bonus luce e gas PDF: un’alternativa alla domanda online

Se non sei pratico di internet o preferisci un’alternativa alla domanda online, esiste anche un modulo cartaceo che può essere scaricato e compilato. Il modulo PDF può essere scaricato direttamente dal sito dell’INPS.

Come scaricare il modulo

  1. Visita il sito INPS e cerca la sezione dedicata al bonus luce e gas.
  2. Troverai il modulo domanda bonus luce e gas PDF disponibile per il download.
  3. Una volta scaricato, compila tutte le informazioni richieste, tra cui il tuo ISEE e altre informazioni personali.
  4. Dopo aver compilato il modulo, puoi inviarlo tramite posta ordinaria o consegnarlo direttamente a un CAF.

Scopri anche come scaricare e compilare il modulo PDF per il bonus luce e gas.

Bonus luce e gas: come ottenerlo online con l’INPS

Ottenere il bonus luce e gas online è uno dei metodi più rapidi per ricevere l’agevolazione. Come accennato, la domanda può essere fatta comodamente dal portale INPS, ma ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione:

  • ISEE: Dovrai avere a disposizione il tuo ISEE aggiornato, che è il principale indicatore per determinare se hai diritto al bonus.
  • Tempo di elaborazione: Una volta presentata la domanda, l’INPS impiegherà alcuni giorni per elaborarla e approvarla. Riceverai una comunicazione riguardo l’esito della tua richiesta.
  • Ricezione del bonus: Una volta approvata la domanda, l’importo del bonus sarà applicato direttamente in bolletta. Quindi non dovrai preoccuparti di fare altro.

Leggi anche: Come ottenere il bonus luce e gas online.

Per usufruire del bonus luce e gas: i requisiti da conoscere

Affinché la domanda per il bonus luce e gas sia accettata, devi soddisfare alcuni requisiti specifici. Oltre a un ISEE inferiore ai limiti previsti dalla legge, dovrai fornire una serie di informazioni:

  • Il tuo codice fiscale e quello dei membri del nucleo familiare.
  • Il documento che attesta la tua disabilità grave, se applicabile.
  • Il tipo di utenza (luce o gas) e i dati relativi al contratto.
  • L’eventuale certificazione di malattia che giustifica l’uso di apparecchiature elettromedicali.

Approfondisci i requisiti per usufruire del bonus luce e gas.

Per avere il bonus luce e gas: verifica se rientri nei criteri

Prima di fare domanda, verifica se rientri nei criteri per ottenere il bonus luce e gas. In generale, il bonus è destinato a chi ha un reddito basso, ma ci sono agevolazioni per specifiche situazioni come la disabilità o l’uso di apparecchiature elettromedicali.

Assicurati di avere il documento ISEE e di soddisfare le condizioni di disabilità, se applicabili, prima di inviare la tua richiesta.

Leggi anche: Come sapere se hai diritto al bonus luce e gas.

Conclusione: fare domanda è semplice, ma è fondamentale farlo correttamente

Le istruzioni per fare domanda bonus luce e gas INPS sono piuttosto chiare, ma è essenziale seguire ogni passaggio con attenzione per evitare errori.

Sia che tu scelga di fare domanda online tramite il portale INPS o di utilizzare il modulo PDF, l’importante è assicurarti di avere tutte le informazioni e la documentazione necessaria.

Con un po’ di attenzione, potrai ottenere il bonus e alleviare il peso delle bollette, soprattutto se rientri in una delle categorie vulnerabili come anziani, pensionati, o persone con disabilità.

In ogni caso, se hai dei dubbi, non esitare a rivolgerti a un CAF o a un patronato, che possono aiutarti gratuitamente a completare la domanda.

Post correlati

Bonus sociale 2025: un aiuto reale o solo fumo negli occhi?

Il bonus sociale 2025 rappresenta una delle misure più rilevanti per aiutare le famiglie italiane a sostenere le spese di luce e gas in un periodo in cui i costi dell’energia restano alti.
Parliamo di un aiuto concreto, studiato per alleggerire le bollette e garantire che nessuno resti indietro.

Come si fa la voltura: il trucco che i fornitori non ti diranno mai

Come si fa la voltura è una domanda che sento spesso da amici e clienti quando cambiano casa o desiderano trasferire la loro utenza a un altro componente della famiglia.
Capire come si fa la voltura è importante per evitare errori, ritardi e costi inutili.
In questo articolo analitico e pratico ti spiego passo passo come si fa la voltura, cosa serve per

Bonus sociale ARERA: chi comanda davvero sulle tue bollette?

Il bonus sociale ARERA è una misura fondamentale pensata per supportare le famiglie italiane in difficoltà economica.
Si tratta di uno sconto sulle bollette di luce e gas che aiuta a ridurre l’impatto dei costi energetici sulle famiglie più vulnerabili.
In questo articolo analizzeremo con attenzione il bonus sociale ARERA, la sua

Bonus sociale Enel: ti spetta davvero o è solo un’illusione commerciale?

Il bonus sociale Enel rappresenta una misura fondamentale per chiunque voglia alleggerire il costo delle bollette di energia elettrica e gas.
Questa agevolazione è rivolta a famiglie con determinati requisiti economici e sociali, che spesso si trovano in difficoltà a sostenere le spese delle utenze domestiche.

cerchi un supporto? compila il modulo.

ti assisteremo noi.

Torna in alto
HAI DUBBI SULLA TUA FATTURA?
METTICI NELLE CONDIZIONI DI POTERLA ANALIZZARE.
↓ CARICA QUI IL PDF (O LA FOTO) ↓

Fissa un appuntamento

Compila il modulo sottostante per bloccare l’offerta usufruendo del nostro supporto

Scheda Contatto
Informazioni per un primo chekup
Luce?
Gas?
INDECISO/A SU QUALE OFFERTA SCEGLIERE?
CARICA QUI L'ULTIMA BOLLETTA CHE HAI RICEVUTO (pdf o foto)

*QUESTO CI PERMETTERA' DI CONOSCERE LE TUE ABITUDINI E SCEGLIERE LA MIGLIOR SOLUZIONE DISPONIBILE.

SELEZIONA DATA PREFERITA

SELEZIONA ORARIO PREFERITO