Bonus luce e gas soglia ISEE: superata? Addio agevolazione!

Bonus luce e gas soglia ISEE: una domanda cruciale per molte famiglie italiane che cercano di alleggerire il peso delle bollette energetiche.

Comprendere la soglia ISEE per accedere al bonus luce e gas è fondamentale per ottenere un sostegno economico significativo.

Con l’aumento dei costi dell’energia, il governo ha introdotto misure per supportare i nuclei familiari in difficoltà economica.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio le soglie ISEE previste per il 2025, i requisiti necessari e come fare domanda per ottenere il bonus.

Qual è la soglia ISEE per il bonus luce e gas nel 2025?

Per il 2025, la soglia ISEE per accedere al bonus luce e gas è fissata a 9.530 euro per la maggior parte delle famiglie.

Per le famiglie numerose con almeno quattro figli a carico, la soglia ISEE aumenta a 20.000 euro.

Inoltre, è stato introdotto un contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro, valido per il primo trimestre del 2025.

Questo contributo aggiuntivo è destinato sia a chi già beneficia del bonus sociale sia a nuovi beneficiari.

Dettagli sulle soglie ISEE

Requisiti per ottenere il bonus luce e gas

Oltre alla soglia ISEE, ci sono altri requisiti da soddisfare per accedere al bonus luce e gas:

  • Essere residenti in Italia.
  • Avere un contratto di fornitura di energia elettrica e/o gas attivo.
  • Il contratto deve essere intestato a un membro del nucleo familiare.
  • Presentare una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata per ottenere l’attestazione ISEE.

È importante notare che il bonus viene applicato automaticamente in bolletta per chi soddisfa i requisiti, senza necessità di presentare una domanda specifica.

Come presentare la DSU

La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) può essere presentata attraverso:

Una volta presentata la DSU, l’INPS calcolerà l’ISEE e, se rientra nelle soglie previste, il bonus sarà applicato automaticamente.

Importi del bonus luce e gas per il 2025

Gli importi del bonus variano in base alla composizione del nucleo familiare:

  • 1-2 componenti: circa 167,90 euro all’anno.
  • 3-4 componenti: circa 219,00 euro all’anno.
  • Oltre 4 componenti: circa 240,90 euro all’anno.

Questi importi sono indicativi e possono variare leggermente in base alle delibere dell’ARERA.

Contributo straordinario di 200 euro

Il contributo straordinario di 200 euro sarà erogato tra aprile e luglio 2025 e si aggiunge al bonus sociale ordinario.

Per riceverlo, è necessario avere un ISEE fino a 25.000 euro e aver presentato la DSU aggiornata.

Domande frequenti sul bonus luce e gas

È necessario presentare una domanda per ottenere il bonus?

No, il bonus viene applicato automaticamente in bolletta per chi soddisfa i requisiti e ha presentato la DSU. Scopri di più su come funziona la richiesta.

Come posso verificare se sto ricevendo il bonus?

Puoi controllare la tua bolletta oppure seguire questa guida per verificare se hai il bonus.

In alternativa, accedi al tuo profilo sul sito dell’INPS o contatta il tuo fornitore di energia.

Il bonus è cumulabile con altri incentivi?

, il bonus luce e gas è cumulabile con altri incentivi previsti per le famiglie in difficoltà economica, come spiegato nell’articolo sul bonus 2025.

Conclusione

Conoscere la soglia ISEE per il bonus luce e gas è essenziale per accedere a un supporto economico significativo nel 2025.

Assicurati di presentare la DSU aggiornata e di verificare la tua situazione ISEE per beneficiare del bonus.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito dell’ARERA o rivolgiti a un CAF di fiducia.

Post correlati

cerchi un supporto? compila il modulo.

ti assisteremo noi.

Torna in alto
HAI DUBBI SULLA TUA FATTURA?
METTICI NELLE CONDIZIONI DI POTERLA ANALIZZARE.
↓ CARICA QUI IL PDF (O LA FOTO) ↓

Fissa un appuntamento

Compila il modulo sottostante per bloccare l’offerta usufruendo del nostro supporto

Scheda Contatto
Informazioni per un primo chekup
Luce?
Gas?
INDECISO/A SU QUALE OFFERTA SCEGLIERE?
CARICA QUI L'ULTIMA BOLLETTA CHE HAI RICEVUTO (pdf o foto)

*QUESTO CI PERMETTERA' DI CONOSCERE LE TUE ABITUDINI E SCEGLIERE LA MIGLIOR SOLUZIONE DISPONIBILE.

SELEZIONA DATA PREFERITA

SELEZIONA ORARIO PREFERITO