Quando si parla di agevolazioni economiche per le famiglie italiane, il bonus luce e gas è uno dei benefici più richiesti e utili. Spesso però ci sono dubbi riguardo alla modalità di richiesta, in particolare riguardo alla domanda online tramite l’INPS. La possibilità di fare la domanda online per il bonus luce e gas ha semplificato molto il processo, ma è fondamentale capire come procedere correttamente per ottenere il beneficio.
In questo articolo esploreremo in dettaglio come fare la domanda online per il bonus luce e gas tramite il sito dell’INPS, quali sono i passaggi necessari e dove trovare il modulo PDF per l’invio, insieme a tutte le informazioni per usufruire di questo bonus.
Cos’è il bonus luce e gas e chi può beneficiarne?
Il bonus luce e gas è un’agevolazione economica che permette di ridurre le bollette di energia elettrica e gas, ed è destinata a determinate categorie di persone. L’obiettivo è quello di supportare le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica o che sono affette da disabilità.
Per approfondire i requisiti ISEE per ottenere il bonus luce e gas, visita la nostra guida dettagliata.
Nel 2025, ad esempio, il limite ISEE per ottenere il bonus luce e gas è stato fissato a 9.530 euro, con alcune eccezioni che arrivano fino a 20.000 euro per famiglie numerose. Ma, una volta accertato di avere i requisiti, come fare la domanda per ottenere il bonus?
Come fare domanda per il bonus luce e gas online tramite l’INPS
La domanda per il bonus luce e gas può essere effettuata online attraverso il portale dell’INPS. Questo è il canale ufficiale e più diretto per richiedere l’agevolazione. Ecco i passaggi da seguire per inoltrare correttamente la domanda:
1. Accedere al portale INPS
Per iniziare la procedura, è necessario avere le credenziali per accedere al portale dell’INPS. Se non le possiedi già, puoi crearle facilmente attraverso il sistema di autenticazione SPID o tramite CIE.
2. Compilare il modulo di richiesta online
Nel portale dell’INPS troverai il modulo apposito per la domanda online del bonus luce e gas. Il modulo richiede:
- Il codice fiscale del richiedente;
- I dati relativi al nucleo familiare;
- La documentazione che attesti la condizione di disabilità (se applicabile);
- Il codice POD o PDR della fornitura.
3. Caricare la documentazione necessaria
Nel caso tu stia richiedendo il bonus per disagio fisico, dovrai allegare la documentazione medica. In alternativa, per il bonus basato sul reddito, servirà l’ISEE aggiornato, ottenibile tramite CAF o tramite DSU sul portale INPS.
4. Inviare la domanda
Dopo aver verificato la correttezza delle informazioni, invia la domanda. Il sistema INPS ti fornirà una conferma.
Modulo domanda bonus luce e gas: come ottenerlo in PDF
Se preferisci compilare il modulo offline, puoi scaricare il modulo PDF direttamente dal portale INPS. In alternativa, puoi farti assistere da un CAF o dal tuo Comune.
Per istruzioni più dettagliate visita anche: Modulo domanda bonus luce e gas PDF.
Requisiti per ottenere il bonus luce e gas: cosa devi sapere
- ISEE sotto soglia: nel 2025, la soglia è 9.530 euro (20.000 euro per famiglie numerose).
- Presenza di disabilità: accesso al bonus luce e gas Legge 104.
- Apparecchi elettromedicali: accesso indipendente dal reddito.
Bonus luce e gas: come ottenerlo online e beneficiarne
Per ottenere il bonus luce e gas online, segui l’intera procedura e carica i documenti corretti. Dopo l’approvazione, il bonus sarà applicato direttamente in bolletta.
Scopri anche: Come ottenere il bonus luce e gas online.
Dove fare domanda per il bonus luce e gas: alternative online
Oltre al portale INPS, puoi rivolgerti anche ai CAF o al Comune di residenza. Molti CAF offrono assistenza gratuita.
Leggi anche: Dove fare domanda per bonus luce e gas.
Conclusioni: per usufruire del bonus luce e gas, segui la procedura corretta
Richiedere il bonus luce e gas è un diritto. La domanda online tramite INPS è il metodo più diretto, ma se hai bisogno di aiuto rivolgiti a un CAF o al tuo Comune.
Per saperne di più su chi ha diritto al bonus, visita: Chi ha diritto al bonus luce e gas.