Bonus luce e gas a quanto ammonta: la cifra che sorprende tutti

Il bonus luce e gas a quanto ammonta è una delle domande più frequenti tra i cittadini che cercano di far fronte all’aumento dei costi energetici.

Con l’arrivo del 2025, capire a quanto ammonta il bonus luce e gas diventa cruciale per pianificare le spese familiari.

Parliamo di un’agevolazione concreta che può alleggerire le bollette di centinaia di euro ogni anno.

Scopriamo insieme importi, requisiti e modalità di erogazione.

Bonus luce e gas importo 2025: i dati aggiornati

Partiamo con il capire il bonus luce e gas a quanto ammonta nel dettaglio per l’anno 2025.

Gli importi variano in base al numero di componenti del nucleo familiare e al tipo di fornitura.

Importo bonus luce 2025

Ecco gli importi previsti per il bonus luce:

  • 1-2 componenti: 167,90 € annui (circa 13,80 € al mese)
  • 3-4 componenti: 219,00 € annui (circa 18,00 € al mese)
  • oltre 4 componenti: 240,90 € annui (circa 19,80 € al mese)

Importo bonus gas 2025

Il bonus gas varia in base a diversi fattori:

  • Zona climatica
  • Numero di componenti nel nucleo
  • Uso del gas (riscaldamento, cottura o acqua calda)

Per questo motivo, l’importo può oscillare anche tra i 50 e i 500 euro annui.

Bonus luce e gas 300 euro: il contributo straordinario

Nel primo trimestre 2025, è stato confermato un bonus luce e gas da 300 euro per i nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 euro.

Questo importo si aggiunge al bonus ordinario, ma non è rinnovabile automaticamente nei trimestri successivi.

Bonus luce e gas come funziona la richiesta

Una delle domande più frequenti è: il bonus luce e gas come funziona la richiesta?

Dal 2021 il sistema è automatico: basta presentare la DSU per l’ISEE. Ne abbiamo parlato anche nell’articolo come funziona la richiesta del bonus luce e gas.

Se il proprio valore ISEE rientra nei limiti previsti, il bonus viene erogato senza ulteriori domande.

Bonus luce e gas a chi spetta nel 2025?

Vediamo ora a chi spetta il bonus luce e gas secondo le regole del 2025:

  • ISEE fino a 9.530 euro per la generalità delle famiglie
  • ISEE fino a 20.000 euro per le famiglie con almeno 4 figli a carico
  • ISEE fino a 25.000 euro per ricevere il contributo straordinario del primo trimestre

In tutti i casi, è necessario che l’intestatario delle bollette coincida con chi presenta l’ISEE.

Bonus luce e gas 2025: a quanto ammonta davvero il risparmio?

Mettiamola così: se un nucleo familiare composto da quattro persone riceve il bonus nella sua forma completa, tra bonus luce e gas 2025 ordinario e straordinario può risparmiare fino a 500 euro in un solo anno.

Un aiuto non da poco, soprattutto in un contesto in cui i costi dell’energia sono ancora molto elevati.

Conclusioni: perché è importante sapere il bonus luce e gas a quanto ammonta

Comprendere il bonus luce e gas a quanto ammonta è fondamentale per ogni famiglia italiana che si trovi in una situazione economica fragile o temporaneamente svantaggiata.

Non si tratta solo di un piccolo sconto in bolletta, ma di un vero e proprio strumento di sostegno al reddito.

Nel 2025, con l’estensione del contributo straordinario e l’aumento delle soglie ISEE, ancora più famiglie potranno accedere all’agevolazione.

Il consiglio è uno solo: non aspettare.

Presenta l’ISEE, verifica se hai diritto al bonus e inizia a risparmiare sin dalla prossima bolletta. Puoi trovare ulteriori dettagli consultando il portale ufficiale dell’ARERA oppure recandoti presso un CAF CISL.

Post correlati

cerchi un supporto? compila il modulo.

ti assisteremo noi.

Torna in alto
HAI DUBBI SULLA TUA FATTURA?
METTICI NELLE CONDIZIONI DI POTERLA ANALIZZARE.
↓ CARICA QUI IL PDF (O LA FOTO) ↓

Fissa un appuntamento

Compila il modulo sottostante per bloccare l’offerta usufruendo del nostro supporto

Scheda Contatto
Informazioni per un primo chekup
Luce?
Gas?
INDECISO/A SU QUALE OFFERTA SCEGLIERE?
CARICA QUI L'ULTIMA BOLLETTA CHE HAI RICEVUTO (pdf o foto)

*QUESTO CI PERMETTERA' DI CONOSCERE LE TUE ABITUDINI E SCEGLIERE LA MIGLIOR SOLUZIONE DISPONIBILE.

SELEZIONA DATA PREFERITA

SELEZIONA ORARIO PREFERITO