Costi fissi contatore 15 kW: solo per aziende? Attento alle sorprese in bolletta

I costi fissi contatore 15 kW rappresentano un elemento spesso sottovalutato ma determinante nel calcolo della spesa energetica totale.

Molti utenti, soprattutto chi gestisce attività o abitazioni di grandi dimensioni, si trovano con un contatore da 15 kW senza sapere con precisione cosa implichi questa potenza in termini economici.

E non si tratta solo del consumo.

Il vero nodo spesso è proprio nei costi fissi.

Cos’è un contatore da 15 kW e quando serve davvero?

Un contatore da 15 kW è una fornitura in **bassa tensione** che consente di erogare una potenza molto superiore rispetto a quella standard domestica (3-6 kW).

È tipicamente utilizzato da:

• Piccole imprese

• Laboratori artigianali

• Ville con impianti elettrici complessi

• Studi professionali con molti strumenti elettrici

Chi attiva questo tipo di contatore lo fa perché ha **un fabbisogno energetico superiore alla media**, ma spesso ignora l’altra faccia della medaglia: **l’aumento dei costi fissi**.

Quali sono i costi fissi del contatore 15 kW?

I **costi fissi del contatore 15 kW** sono composti da diverse voci, indipendenti dai consumi:

1. Quota fissa di trasporto e gestione contatore

Questa voce, stabilita da ARERA, è identica per tutti i clienti non domestici in bassa tensione e può variare a seconda dell’operatore.

2. Quota potenza

Qui inizia il vero peso per chi ha un contatore da 15 kW.

Il costo è espresso in €/kW/mese e per 15 kW può arrivare a oltre **€180-200 all’anno**, solo per mantenere attiva la potenza contrattuale.

3. Oneri di sistema fissi

Questi coprono i costi di interesse generale del sistema elettrico.

Anche se in parte sospesi o modificati nel tempo da ARERA, rappresentano comunque un peso importante.

Simulazione: quanto incide in un anno un contatore da 15 kW?

Immagina di avere un contatore da 15 kW ma con consumi bassi (ad esempio, in una seconda casa o locale non utilizzato di frequente).

Ecco una stima realistica:

  • Quota fissa trasporto: €30-40/anno
  • Quota potenza: €180-210/anno
  • Oneri di sistema fissi: €40-60/anno

Totale: **oltre €280-310/anno**, anche senza accendere una sola lampadina.

E questo, ovviamente, si somma a qualsiasi consumo reale!

Costi fissi contatore 15 kW: confronto con altre potenze

Per capire il peso dei **costi fissi contatore 15 kW**, è utile metterli a confronto con altre potenze più comuni:

Costi fissi contatore 10 kW trifase: inferiori di circa il 30%

Costi fissi contatore Enel 6 kW: meno della metà

Costi fissi contatore Enel 3 kW: solo un terzo circa

Questi confronti rendono evidente perché sia importante valutare con attenzione **se davvero servano 15 kW di potenza installata**.

Ridurre i costi fissi: è possibile?

Sì, ma solo in alcuni casi.

Ecco alcune opzioni:

✔ Verificare il fabbisogno effettivo

Spesso chi possiede un contatore da 15 kW non sfrutta nemmeno la metà della potenza disponibile.

In questi casi è possibile fare richiesta al fornitore per una riduzione della potenza contrattuale.

✔ Passare al mercato libero

Alcuni operatori del mercato libero propongono offerte con **costi fissi più contenuti** o vantaggi per clienti business.

Vale la pena confrontare i piani tramite strumenti come il [Portale Offerte ARERA](https://www.ilportaleofferte.it/portaleOfferte/) (link esterno).

✔ Verificare l’uso stagionale

Se l’impianto è utilizzato solo in determinati periodi (es. stagione turistica), si può valutare **una sospensione temporanea del contratto** o il passaggio a soluzioni alternative.

Costi fissi e secondo contatore: attenzione agli sprechi

Hai un secondo contatore da 15 kW per la tua azienda o una seconda casa?

Potresti trovarti a pagare **costosi oneri fissi per un impianto quasi inutilizzato**.

Ne parliamo nel dettaglio anche in questo articolo:
Costi fissi bolletta luce seconda casa

Consulenza professionale: quando serve

Se non riesci a districarti tra potenza impegnata, kW effettivi e tariffe diverse, considera una **consulenza con un esperto di forniture luce e gas**.

Un consulente può:

• Analizzare i tuoi consumi

• Verificare le offerte più adatte

• Aiutarti a ridurre drasticamente i costi fissi

Conclusioni: i costi fissi contatore 15 kW non sono dettagli trascurabili

I **costi fissi contatore 15 kW** non vanno presi alla leggera.

Anche in assenza di consumo, possono pesare in modo significativo sulla spesa annua.

Prima di scegliere (o mantenere) un contatore di questa potenza, è fondamentale:

✔ Verificare se davvero serve
✔ Confrontare le alternative
✔ Ottimizzare la potenza contrattuale

Nel blog trovi altri approfondimenti utili come:

Quali sono i costi fissi in bolletta?

Fornitore luce con costi fissi più bassi

E se vuoi capire davvero **come risparmiare sulle tue utenze**, affidati a chi fa questo lavoro dal 2016: contattami per una consulenza.

Post correlati

cerchi un supporto? compila il modulo.

ti assisteremo noi.

Torna in alto