Cosa serve per fare voltura luce e gas: la lista completa che molti si dimenticano

Cosa serve per fare voltura luce e gas?

È una domanda che in tanti si pongono nel momento in cui entrano in una nuova casa e scoprono che le utenze sono ancora intestate al precedente inquilino o proprietario.

Spesso ci si trova a firmare un contratto di affitto o di compravendita e si dà per scontato che la luce e il gas funzionino senza intoppi. Ma non appena si cerca di attivare la fornitura a proprio nome, iniziano le difficoltà.

Capire cosa serve per fare voltura luce e gas è fondamentale per evitare ritardi, addebiti inattesi e soprattutto per non restare al buio o senza riscaldamento proprio nei momenti meno opportuni.

Vediamo insieme, passo dopo passo, quali sono i documenti per voltura luce e gas, quali errori evitare e perché è così importante muoversi con consapevolezza.

Voltura luce e gas: cosa significa davvero?

Facciamo un piccolo passo indietro.

La voltura luce e gas è il procedimento attraverso cui si cambia l’intestatario di un contratto di fornitura, mantenendo però attive le utenze esistenti.

In pratica, non viene disattivata la luce o il gas. Semplicemente, il nuovo residente subentra nel contratto già attivo, modificandone solo i dati anagrafici.

Un caso tipico? Un appartamento in cui viveva un anziano signore che ora si è trasferito in una casa di riposo. La figlia subentra come nuova residente e vuole intestarsi le bollette.

In questo scenario, sapere cosa serve per fare voltura luce e gas diventa cruciale.

Perché è importante fare la voltura subito

Rimandare la voltura può comportare diversi problemi. Innanzitutto, fino a quando il contratto resta intestato al precedente inquilino, non hai alcun diritto di reclamo in caso di disservizi.

In più, rischi di pagare consumi non tuoi o addirittura di ricevere solleciti per morosità altrui.

Sì, hai capito bene: anche se abiti tu in casa, le bollette continueranno ad arrivare a nome di un’altra persona. E se ci sono ritardi nei pagamenti, a rimetterci potresti essere tu.

Per questo motivo, la prima cosa da fare è informarsi subito su cosa serve per fare voltura luce e gas, così da agire tempestivamente e in modo corretto.

Documenti per voltura luce e gas: cosa ti chiederanno davvero

Entriamo ora nel concreto. Ecco i principali documenti necessari per voltura luce e gas che i fornitori ti richiederanno quasi sempre:

1. Dati anagrafici del nuovo intestatario

Ti verrà chiesto il tuo nome e cognome, codice fiscale, documento di identità in corso di validità e, se richiesto, anche un recapito telefonico e email.

2. Codice POD (per la luce) e codice PDR (per il gas)

Sono codici univoci che identificano il punto di fornitura. Li trovi sulle vecchie bollette oppure puoi richiederli al gestore. Attenzione: senza questi dati, la pratica si blocca.

3. Titolo che giustifica il possesso dell’immobile

Contratto di locazione, rogito notarile o qualsiasi documento che dimostri che sei il nuovo residente dell’abitazione.

4. Lettura attuale del contatore

Serve per stabilire da quale consumo inizierà la tua responsabilità come intestatario. Una foto del contatore può essere utile.

5. Dati del precedente intestatario (se disponibili)

Non sempre obbligatori, ma molto utili. A volte è sufficiente anche solo il nome e il codice cliente che trovi sulle vecchie fatture.

Voltura luce e gas cosa serve davvero: i dettagli che nessuno ti dice

Oltre ai documenti standard, ci sono alcuni aspetti che molte guide trascurano, ma che fanno la differenza.

Uno su tutti: il metodo di pagamento.

Alcuni fornitori chiedono direttamente l’IBAN per l’addebito in conto. Altri preferiscono inviare bollettini. In ogni caso, farti trovare pronto può velocizzare l’intera procedura.

Un altro punto chiave è la dichiarazione di responsabilità. In alcune volture, soprattutto se il precedente intestatario è moroso, il nuovo richiedente deve dichiarare di non avere legami con lui (voltura non con accollo).

Capisci ora perché sapere voltura luce e gas cosa serve è così importante?

Quanto tempo ci vuole per una voltura luce e gas?

In media, dai 4 ai 7 giorni lavorativi. Ma attenzione: questo vale solo se hai fornito tutti i documenti corretti fin da subito.

Se manca qualcosa o c’è un errore, il rischio di slittamenti è reale. Ecco perché è utile avere una checklist completa, da inviare al momento della richiesta.

Voltura online o tramite call center?

Molti fornitori permettono di fare tutto online, caricando i documenti tramite area clienti o app. Altri preferiscono il contatto diretto tramite call center o PEC.

Se hai familiarità con strumenti digitali, fare la voltura online è più rapido e tracciabile. In alternativa, telefona al servizio clienti e fatti guidare passo passo.

Ma in entrambi i casi, ricordati: cosa serve per fare voltura luce e gas non cambia. I documenti restano gli stessi.

Errore comune: confondere voltura con subentro

Un errore che molti fanno è confondere voltura con subentro.

La voltura avviene quando il contatore è attivo e si vuole solo cambiare intestatario. Il subentro, invece, si fa quando l’utenza è stata disattivata e va riattivata a proprio nome.

Se chiedi una voltura su un contatore chiuso, la richiesta verrà respinta. E perderai tempo.

Conclusioni: conoscere cosa serve per fare voltura luce e gas ti evita seccature

Ora che hai letto fino a qui, sai con certezza cosa serve per fare voltura luce e gas in modo corretto. Hai visto quali sono i documenti necessari, quali dettagli curare e quali insidie evitare.

Non aspettare che arrivi la prima bolletta sbagliata per preoccuparti.

Prepara tutto con anticipo, fai la voltura subito dopo l’ingresso in casa, e goditi la tua nuova abitazione senza inutili stress.

E se hai dubbi? Contatta il servizio clienti del tuo fornitore oppure rivolgiti a un CAF per ricevere assistenza gratuita e personalizzata.

Per approfondimenti, puoi consultare anche la sezione dedicata sul sito dell’ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente.

Post correlati

cerchi un supporto? compila il modulo.

ti assisteremo noi.

Torna in alto
HAI DUBBI SULLA TUA FATTURA?
METTICI NELLE CONDIZIONI DI POTERLA ANALIZZARE.
↓ CARICA QUI IL PDF (O LA FOTO) ↓

Fissa un appuntamento

Compila il modulo sottostante per bloccare l’offerta usufruendo del nostro supporto

Scheda Contatto
Informazioni per un primo chekup
Luce?
Gas?
INDECISO/A SU QUALE OFFERTA SCEGLIERE?
CARICA QUI L'ULTIMA BOLLETTA CHE HAI RICEVUTO (pdf o foto)

*QUESTO CI PERMETTERA' DI CONOSCERE LE TUE ABITUDINI E SCEGLIERE LA MIGLIOR SOLUZIONE DISPONIBILE.

SELEZIONA DATA PREFERITA

SELEZIONA ORARIO PREFERITO